Dal 2003 il nostro impegno è quello di offrire ai nostri clienti l'abbigliamento, gli accessori ed i dispositivi di protezione utili per svolgere il proprio lavoro in sicurezza e con eleganza, perché sul lavoro l'immagine personale e la praticità ed affidabilità degli strumenti utilizzati rendono più semplice compiere le proprie mansioni, e comunicano all'esterno la propria professionalità e la qualità del prodotto/servizio che si offre.
L'abbigliamento del personale di cucina è frutto dell'esperienza di generazioni di cuochi.
Ogni particolare ha la funzione di conferire a chi lo indossa confort e sicurezza ed al cliente la necessaria igiene.
Il cappello da cuoco deve assolvere alla duplice funzione di proteggere i capelli del cuoco dagli odori e dall'umidità che si forma in cucina e di impedire ai capelli di finire a contatto con il cibo dei clienti.
Oltre al modello classico (realizzato sia in cotone che in materiali monouso come carta e TNT), sul mercato sono ormai disponibili diverse varianti, come la bandana, la cuffia (prettamente da donna) e la bustina.
Il fazzoletto (chiamato anche triangolo, scollino o punta) ha il compito di assorbire il sudore sul collo.
La Giacca da cuoco o da Chef è certamente il capo più conosciuto e caratteristico, ed è quello che ha subito la maggiore evoluzione, anche in virtù della sempre maggiore presenza sui media dei principali cuochi.
Il doppio petto permette di riutilizzarla in caso di macchie (che per chi lavora in cucina sembrano inevitabili), il collo alla coreana è meno ingombrante e le maniche risvoltabili riducono il rischio di finire a contatto con il cibo.
I bottoni a funghetto sono facilmente estraibili in caso di necessità, e semplificano le procedure di lavaggio e stiratura, ma le continue richieste di novità da parte degli addetti ai lavori, e la forte concorrenza tra i produttori ha portato alla realizzazione di modelli monopetto e con i sistemi di chiusura più fantasiosi (dalla zip ai bottoni automatici, senza dimenticare quelli che fino a qualòche anno fa erano un classico: i bottoni fissi).
Di solito è realizzata in cotone bianco (tessuto naturale, con un basso livello di infiammabilità ed assolutamente ipoallergenico), ma anche qui la moda sta portando a numerose varianti. Esistono giacche da cuoco in tessuti misti o sintetici, e nei colori più diversi.
In genere il cuoco utilizza due diversi modelli: uno semplice e facile da lavare per il lavoro di ogni giorno, ed uno più elaborato per le occasioni in cui si trova ad uscire in sala.
Cercare di capire se è stato adottato prima il grembiale o la giacca, è un pò come risolvere il classico problema se sia venuto prima l'uovo o la gallina. Nella divisa del cuoco moderno, comunque il grembiale può essere presente sia come accessorio, a protezione della giacca, sia come surrogato della stessa.
Il modello più classico è quello con pettorina, ma qualcuno lo preferisce a vita.
Se in origine era principalmente di cotone bianco (di manutenzione più semplice, ipoallergenico ed a limitata infiammabilità) recentemente anche questo elemento è stato oggetto di rivisitazioni nella forma, nei tessuti e nel colore.
Qualcuno ha anche pensato di realizzarlo in tessuti sintetici, meno sgualcibili e più resistenti al lavaggio, ma non al calore ed alla fiamma.
All'inizio c'era solo un modello di pantalone: maschile, in cotone, nella variante "sale e pepe" o, come dicono i francesi "pied de poule", cosi si riuscivano a mascherare meglio le macchie. Poi qualche pizzaiolo preferì il bianco, nasconde meglio lo sporco di farina, e può essere più facilmente candeggiato.
Con l'avvento delle taglie americane, qualcun altro aggiunse un pò di elastico ai fianchi, così si riduceva il numero di taglie e, di conseguenza, le necessità di magazzino.
Da qui all'adozione del pantalone con coulisse, il passo fu breve, e poi ... ci si cominciò a sbizzarrire con i colori e le fantasie.
Attualmente il modello più richiesto è proprio quello con coulisse, più confortevole da indossare, adatto anche alle forme femminili e di manutenzione più facile. La fantasia degli stilisti, poi, ne ha creati con la cerniera, a vita bassa (non troppo se non si vuole cadere nel ridicolo o nell'osceno), a zampa larga, ...
Da ultime le scarpe da cucina. Contrariamente a quanto si crede, le tanto amate ciabattine in plastica sono quanto di più dannoso possa capitare ai piedi di chi le usa.
E' vero che sono più leggere di quelle con il puntale (attualmente sono in vendita anche modelli molto più pratici e leggeri, con il puntale in sintetico o la tomaia in EPA), ma che succede se ci casca sui piedi qualcosa di pesante? E magari di tagliente? E poi ... siamo proprio così sicuri che la plastica sia più igienica dei materiali tecnici utilizzati per le calzature antinfortunistiche?
Senza contare che se si vuole utilizzare un plantare anatomico (cosa consigliatissima), nelle ciabattine non è possibile inserirlo. E che ne è del rischio scivolamento? Per le calzature antinfortunistiche esistono normative specifiche
I fori che tanto vanno di moda, di serie nelle ciabatte in plastica (altrimenti il piede non potrebbe respirare), che protezione possono offrire nel caso (per nulla remoto) in cui ci si versi una pur minima goccia di liquido caldo?
Quindi ... prima di fissarci con le ciabattine alla moda, cerchiamo di pensare ai nostri piedi.
Ormai sul mercato sono disponibili i modelli più diversi, sempre più comodi e leggeri.
Abbigliamento per cuochi e chef
Giacca cuoco Castelfusano
Giacca cuoco maniche lunghe in policotone (35% cotone 65% ...
Giacca cuoco Chefuturo
Giacca cuoco in policotone (35% cotone 65% poliestere - ...
Borsa porta abiti
Sacca porta abiti in 100% poliestere, con tasca esterna.
Giacca cuoco Alex
Giacca cuoco unisex manica lunga in cotone.
Cappello cuoco Tricolore
Cappello cuoco cotone bianco con profilo tricolore, ...
Cappello cuoco profilo colorato
Cappello cuoco cotone bianco con profilo colorato, ...
Cappello cuoco colorato
Cappello cuoco cotone colorato, regolabile con velcro.
Fazzoletto cuoco colorato
Fazzoletto cuoco cotone,colorato
Fazzoletto cuoco bianco
Fazzoletto cuoco cotone, bianco
Cappello cuoco con velcro
Cappello cuoco cotone.
Giacca cuoco Rex M/L
Giacca cuoco unisex con bottoni estraibili
Giacca cuoco bottoni estraibili M/M
Giacca cuoco unisex maniche corte
Pantalone coulisse cuoco
Pantalone cuoco unisex, regolabile in vita con coulisse
Cappello chef carta TOQUE
Cappello chef in carta tipo Toque. H=mm.264
Giacca cuoco Rex M/M
Giacca cuoco unisex maniche corte
Giacca cuoco profilo colorato
Giacca cuoco unisex con bottoni estraibili e profili ...
Giacca cuoco tricolore
Giacca cuoco unisex maniche lunghe con profilo tricolore al ...
Camice Gioia
Camice donna cotone a manica corta
Giacca cuoco M/L con bottoni a funghetto
Giacca cuoco maniche lunghe con bottoni estraibili
Cappello cuoco carta Continental
Cappello cuoco carta tipo continental. H=mm.235
Giacca cuoco Euro-Italy
Giacca cuoco unisex maniche lunghe con collo Europa e ...
Pantalone coulisse unisex bianco
Pantalone unisex con coulisse in 100% cotone
Pantalone unisex coulisse
Pantalone unisex con coulisse in cotone colorato
T-shirt Gildan Heavy cotton bianco
Maglietta maniche corte in 100% cotone jersey (gr.170/mq.) ...